Ci siamo riusciti e non è stato facile!!!!! E' un coscio nazionale, messo a macerare per qualche giorno con delle spezie come rosmarino, ginepro, noce moscata, aglio ecc... Poi viene cotto in uno stampo e per immersione, per un tempo di circa 12/13 ore a temperatura controllata.
Il risultato è un cotto estremamente gustoso e delicato, una via di mezzo tra un arrosto e un prosciutto cotto classico. La senzazione tattile che si ha quando si mette in bocca e di un prosciutto estremamente asciutto ma non secco o stoppaccioso, questo è dovuto alla totale assenza di polifosfati o comunque prodotti che mantengono l'umidità della carne. Ottimo proprodotto. |