testi e disegni tratti dal pieghevole realizzato dalla scuola media statale "A. Rosmini" di Monte Compatri.
La flora.
Se vieni a fare una passeggiata nei nostri boschi, ne potai vedere alcuni bellissimi. Accanto a boschi di castagno, che sono prevalenti si trovano quelli misti dove sono presenti diverse specie arboree: quercia, tiglio, acero, leccio, orniello, nocciolo, carpino, roverella e cerro. Nel sottobosco èpresente l'agrifoglio, la ginestra deicarbonai l'edera, il pungitopo e il bucaneve che fiorisce a febbraio.
I prodotti del sottobosco sono: i funghi, i lamponi, le fragole e le more che devono essere raccolti rispettando una legge regionale.
Le specie di fiori che si possono incontrare sono: il ciclamino, la peonia selvatica, vari tipi di viole e orchidee.
La fauna.
Un tempo nei nostri boschi vivevano grossi mamiferi, come il lupo, l'orso, il capriolo e il cervo. La presenza dell'uomo ha portato alla scomparsa di queste specie.
Attualmente sono preseni piccoli mammiferi come: l'istrice, il tasso, la faina, la donnola, il riccio, il moscardino e il ghiro.
Percorrendo i sentieri si possono vedere tracce di cinghiali.
Gli uccelli più diffusi sono: i picchi rossi, i picchi verdi e le upupe.
|